Risultati della ricerca


4 discorsi per regioni per un totale di 20 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato e regioni, si provvederà alla costituzione di un ufficio per gli affari regionali, che sarà dotato di ampie competenze anche di supporto per i [...]

[...] commissione parlamentare per le questioni regionali. ciò consentirà di realizzare il concorso delle regioni nelle scelte di politica generale nelle materie [...]

[...] con proposte formulate tenendo conto delle diverse competenze fissate dalla Costituzione per i vari organi. nel riaffermare che le regioni [...]

[...] impegno particolare ai problemi specifici delle comunità organizzate in regioni ad autonomia speciale . per il Trentino Alto Adige si conferma l [...]

[...] Governo è aperto ai contributi ed alle proposte delle altre regioni ad autonomia speciale , Sicilia e Sardegna, per una attenta valutazione dei loro [...]

[...] determinazione delle suscettività dei siti per la localizzazione delle centrali, studi da trasmettere nei termini più brevi possibili alle regioni ed ai [...]

[...] insediamenti ed alle condizioni di partecipazione delle regioni e di acquisizione del relativo consenso sociale. si inserisce in questa direzione la graduale [...]

[...] collaborazione con le regioni, per la progettazione e la costruzione delle reti che consentano il più rapido impiego di tale fonte nel Mezzogiorno. un [...]

[...] differenziazione delle misure a favore delle regioni a minor grado di sviluppo. deve essere predisposto il rifinanziamento contestuale alla riforma della [...]

[...] opere in corso , affidandole alle regioni, in modo tale che la Cassa possa trasformarsi in un centro di attivazione e di coordinamento per la gestione [...]

[...] sperequazioni esistenti tra le diverse regioni. si dovrebbero inoltre eliminare rapidamente i montanti compensativi ancora esistenti, che distorcono [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmi di difesa della NATO. dovrà completarsi il quadro legislativo di supporto all' attività delle regioni attraverso la presentazione dei disegni di [...]

[...] menzione particolare richiedono i problemi delle regioni a statuto speciale del Trentino Alto Adige , della Valle d'Aosta , e del Friuli Venezia Giulia [...]

[...] del settore pubblico verrà condotta secondo le regole già indicate nell' apposito disegno di legge quadro. per la spesa delle regioni e degli altri enti [...]

[...] progressiva caduta delle capacità realizzatrici dell' amministrazione dello Stato e delle regioni, nonché di quella degli enti pubblici (aziende autonome [...]

[...] tempi di adozione dei piani previsti dalla legge numero 984, per consentire alle regioni l' avvio degli investimenti. quanto poi alla definizione del [...]

[...] regioni e delle organizzazioni agricole che tanta parte hanno nella puntuale utilizzazione dei mezzi a disposizione. il Governo presta un vasto interesse [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni a statuto speciale , sempre in questo dibattito che ho ricordato, confermo che le peculiarità di tali regioni sano ben presenti al Governo, tanto [...]

[...] conferiti alle regioni di diritto comune. nelle dichiarazioni programmatiche ho ricordato l' accordo tra la Comunità Europea e la Jugoslavia. qui aggiungo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunitaria e di un suo riequilibrio a favore delle regioni meno prospere; noi stessi abbiamo partecipato alle critiche alla politica agricola comunitaria pur [...]