Risultati della ricerca


4 discorsi per cause per un totale di 14 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per quanto riguarda la delinquenza comune, questo punto vada invece chiarito, perché solo se partiamo da una analisi corretta delle cause del fenomeno [...]

[...] lavoro, la mancanza di prospettive, eccetera, sembra più propenso ad addebitare le cause della violenza o della delinquenza alla pornografia. o ad alcuni [...]

[...] probabilmente sono sempre un' ingenua — ho pensato che per prevenzione intendesse proprio la rimozione delle cause dei fenomeni criminosi sociali; pensavo che [...]

[...] delinquenza ed è stata, anzi, una delle cause della psicosi della sparatoria. a proposito di questa legge, il presidente del Consiglio , pur nella sua [...]

[...] detto della rimozione delle cause sociali del crimine. evidentemente, da un presidente del Consiglio ti da un Governo democristiani, la nostra parte [...]

[...] sul quale lei, come ho già detto, ha completamente sorvolato); e, in secondo luogo, una analisi molto più approfondita sulle cause sociali che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da una seria analisi delle cause politiche che ci hanno portato a questo punto, non quando si assume l' inflazione come la causa determinante della [...]

[...] crisi e ci si nega volutamente e in malafede la possibilità. di ricercarne le cause reali, noi sentiamo la pericolosità di una situazione in cui la [...]

[...] sinistra non riesce o non vuole comunicare alla gente, in termini reali e politici, le cause che hanno determinato questa situazione. ho finito, signor [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indicazioni importanti. la prima è che questo luogo, la Camera, il Parlamento, non viene più ritenuto adatto per dibattere sulle cause, storiche o no, del [...]

[...] ultimi due mesi, ma soprattutto i fatti di questi ultimi anni. non è infatti pensabile, a nostro avviso, individuare le cause più profonde di quanto è [...]

[...] solo nell' analisi delle cause, delle connivenze, dell' uso di regime che era stato fatto della polizia, dell' esercito, e così via , ma che tanto più [...]

[...] ' inchiesta condotta sul caso Sifar, dicevo che la relazione di minoranza , dopo aver analizzato le possibili connivenze, indicava alcune cause di questi fatti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sotto dell' equatore. esistono cause, volontà politiche precise in cui anche il non intervento rappresenta una spesa politica. poiché non ci possono [...]