Risultati della ricerca


4 discorsi per agli per un totale di 8 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linguistica, sta nascondendo in realtà agli italiani che si vuole privatizzare progressivamente e, quindi, smantellare il servizio sanitario nazionale [...]

[...] relativa agli anni del Governo del centrosinistra. « l' Organizzazione mondiale della sanità » — si legge nella prefazione di Veronesi — « nel suo [...]

[...] finanziamenti » . vigileremo con attenzione perché non vorremmo che l' Italia, tra qualche anno, venisse declassata agli ultimi posti tra i paesi sviluppati [...]

[...] , magari insieme agli USA. [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione del nostro paese e, in particolare, della sua situazione demografica. la crisi di natalità che l' Italia sta vivendo è di fronte agli occhi di [...]

[...] agli elettori che, in proposito, è molto chiaro: l' Unione proporrà il riconoscimento giuridico di diritti, prerogative e facoltà delle persone che [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasferimenti agli enti locali ; questa è la situazione, e manca il futuro, caro presidente, nel suo intervento. sì, questo è il programma di un [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della massima risorsa utile a creare ed orientare il consenso. chi garantisce agli italiani che il pluralismo reale oggi presente in questa società non [...]