Risultati della ricerca


10 discorsi per cittadino per un totale di 15 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] devono valere sempre e non possono essere affidate a tecnici ed esperti, perché sono il patrimonio inalienabile di ogni cittadino libero. passiamo ora [...]

[...] fiscale e dell' efficienza, rimettendo il cittadino e la sua responsabilità al centro della vita pubblica , restituendo speranza a chi oggi si vede [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sotterfugio e dell' inganno, alle spalle del cittadino elettore come del cittadino risparmiatore, alle spalle di chi lavora e chiede al Governo efficienza [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non sia più l' arcigno controllore dei doveri del cittadino, bensì il difensore autorevole e forte delle sue libertà e dei suoi diritti inalienabili. è [...]

[...] pubblico. che cosa ne è della mia libertà e della mia stessa vita di cittadino libero se un altro può agevolmente limitare i miei movimenti, costringermi [...]

[...] per riorganizzare un sistema pubblico-privato che parta dalla centralità del cittadino e dalle sue necessità. per questo occorre affrontare il [...]

[...] responsabilità di governare. e l' Italia che vogliamo è un paese nel quale nessuno debba sentirsi un cittadino minore, un paese dove nessuno debba [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1636 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in cui nell' economia e nella vita civile si faccia indietro la tutela fallimentare dello Stato e si faccia avanti la responsabilità del cittadino [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mette al suo servizio il cittadino, il lavoratore e l' imprenditore — , state trasformando il Governo della Repubblica in un' assemblea di condominio [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liberale del paese, a quei milioni di italiani che chiedevano e chiedono cambiamento, riforme, modernizzazione ed uno Stato al servizio del cittadino (e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei contribuenti virtuosi; la riforma della giustizia, per realizzare una giustizia giusta, al servizio del cittadino e porre fine all' uso [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ieri ritenute inviolabili ed inviolate, si è riverberato su ciascuno di noi, su ogni cittadino come un elemento di forte inquietudine e di vera [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altro cittadino. non c' è nulla, nella costituzione e nel sistema legale di questa Repubblica democratica e liberale, che getti il benché minimo dubbio [...]

[...] cittadino finisce per dipendere, per la propria sopravvivenza, dai politici di professione e dalla burocrazia, allora diventa vano parlare di libertà [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo della Repubblica. un cittadino mediamente informato o mediamente disinformato potrebbe oggi pensare che nel suo paese stia succedendo chissà [...]