Risultati della ricerca


4 discorsi per quesito per un totale di 8 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indirettamente condizionato dall' estrema destra , per il ristretto margine numerico di cui dispone. il preciso quesito che poniamo a tutti quegli [...]

[...] « inquinamento fascista » della maggioranza (si tratta, comunque, di un quesito che riguarda tutti i singoli partiti della maggioranza, nonché il Governo [...]

[...] dell' attuale Governo? ecco un quesito preciso, che attende una risposta altrettanto precisa sia dal presidente del Consiglio (che ieri non è stato [...]

[...] quesito non mi pare dubbia. la scelta non è più, oggi, fra centrismo e centrosinistra. quella scelta si presentò in Italia a cavallo tra la fine degli [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rifiutando l' ingresso di loro esponenti nel Governo. queste due operazioni compiute dalla maggioranza del partito socialista sollevano un quesito di [...]

[...] loro consenso attorno ad un programma di rinnovamento. ma, oltre a ciò, le due operazioni che ho ricordato sollevano un quesito politicamente più [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazioni che si creano. tale è anche il quesito che ci siamo posti di fronte alla situazione così singolare che si è prodotta ora. la nostra risposta [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ma perché — ecco un secondo quesito dopo che la crisi si era aperta, anche gli altri partiti più direttamente interessati a risolverla non sono [...]