Risultati della ricerca


4 discorsi per enti locali per un totale di 7 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale lo sviluppo dei rapporti di collaborazione con il partito socialista , nel movimento di massa, nel Governo delle regioni e degli enti locali , la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] locali il tipo di maggioranza voluto dai dirigenti democristiani e socialdemocratici. è importante il fatto che le maggioranze di sinistra negli enti [...]

[...] libera dialettica parlamentare e l' autonomia delle regioni e degli enti locali , autonomia che comprende necessariamente piena libertà nella formazione [...]

[...] non sottovalutiamo l' importanza del fatto che il partito socialista abbi, resistito e resista alle pressioni rivolte a fargli accettare negli enti [...]

[...] locali risulteranno molto più numerose di quelle che esistevano prima delle ultime elezioni. ma non è solo ciò che conta e deve contare. contano anche, e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indiscriminati ai bilanci degli enti locali , mentre umilia la loro autonomia di indirizzo e di spesa in materia di servizi, comporta due fatti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri enti locali . il valore di questo fatto sta nell' affermazione di un metodo che ci auguriamo sia continuato e divenga stabile nella normale [...]