Risultati della ricerca


6 discorsi per uso per un totale di 14 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica di bilancio, una politica che è poi quella dell' uso delle risorse pubbliche, che non sono soltanto quelle finanziarie — sono uno dei fautori [...]

[...] accorgeremo che la corsa a stanziare 200 miliardi in più là, 50 miliardi in più qua o, anche limitandosi all' uso dell' unità monetaria parlamentare (10 [...]

[...] tassi d'interesse passano attraverso un uso produttivo della spesa pubblica . allora sì che, a cominciare da questa legge finanziaria e dai suoi [...]

[...] provvedimenti collegati, passeremo ad un uso produttivo della spesa pubblica che non significa, appunto, allocare in più, ma allocare meglio, diversamente [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' esterno dello stadio. al fine di riportare l' ordine, le forze di polizia hanno attuato interventi di alleggerimento, ricorrendo anche all' uso [...]

[...] di alcuni lacrimogeni per disperdere i facinorosi che facevano uso di spranghe di ferro e di bastoni continuando nel contempo a lanciare bulloni [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consenso di massa attraverso l' uso dell' istituzione pubblica nasce in Italia con il fascismo ed ora viene meno. non a caso — riflettiamo su questo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misura crescente il suo risparmio verso la rendita finanziaria generata dal debito pubblico , a rendere in tal modo non conveniente qualunque uso diverso [...]

[...] -1993 il rispetto degli obiettivi finanziari concordati con la Comunità. in questo contesto l' uso della leva fiscale sarà coerente con obiettivi di [...]

[...] di ammodernamento delle reti di adduzione e degli impianti di depurazione. l' uso delle risorse disponibili per le aree a rischio non dovrà [...]

[...] condizione. a tal fine sarà responsabilità in primo luogo della Presidenza del Consiglio promuovere l' uso degli strumenti già esistenti per garantire [...]

[...] priorità e deve essere attuato anche con l' uso di mezzi militari. in questa direzione è andata la prima deliberazione del Consiglio dei ministri di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] privatizzazioni e quindi l' uso del patrimonio pubblico — mobiliare e immobiliare — per sollecitare un risparmio che non può essere a lungo forzato nel [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di provvedere all' uso della fermezza nei confronti della violenza. è una responsabilità di tutti noi, che quella che porto io non elimina, togliere [...]