Risultati della ricerca


4 discorsi per unione doganale per un totale di 11 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] illustrati. ed è questo il suo grave punto di debolezza, come cercherò di dimostrare. tutti hanno osservato che la parte che riguarda l' unione doganale è [...]

[...] industriali. se noi, infatti, esaminiamo l' applicazione dello stesso congegno di unione doganale nel campo agricolo, constatiamo che esso [...]

[...] ' è il mercato comune dei prodotti agricoli, o per lo meno l' unione doganale per la produzione agricola?... non esiste. perché nel momento in cui [...]

[...] faccio cadere con la gradualità stabilita dall' unione doganale i dazi e i contingenti ed applico un prezzo minimo, è come se ripristinassi dazi e [...]

[...] vi fosse noi potremmo dire che l' unione doganale , in materia di prodotti agricoli, è stata solamente postergata nel tempo. ma il paragrafo 5 [...]

[...] questi problemi. ecco dunque che il preteso automatismo dell' unione doganale ha, nello stesso campo dei prodotti, limiti ben marcati. se noi andiamo [...]

[...] perché mostra, attraverso le scadenze, come il trattato si assottigli. dalla unione doganale per i prodotti industriali, alla politica, supponiamo [...]

[...] esame in circolo si chiude), tornando alla famosa unione doganale per prodotti industriali, troviamo una norma che in questo quadro di interpretazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla tomba dell' unione doganale italo-francese. perché, signori, questa è la logica del nostro europeismo, e del vostro atlantismo: quando si tratta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che andavamo verso l' unione doganale con la Francia. si è voluto far credere al disoccupato di Torino e di Milano che avrebbe potuto andare a lavorare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlate di un rilancio europeistico. quando sento queste cose, penso al passato, quando ci venne presentata la famosa unione doganale franco-italiana [...]