Risultati della ricerca


4 discorsi per civili per un totale di 9 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' affermazione contraria alla concezione politica che regge la Repubblica italiana . non confondiamo, neanche sul piano delle più feroci lotte civili, la politica [...]

[...] , e di diritti elettorali e civili, se trattasi di dirigenti. avverrebbe così che la pena accessoria diventerebbe in effetti la pena principale; e [...]

[...] civili , per motivi politici, mentre, in questo caso, un cittadino viene privato dei diritti civili per motivi politici. l' articolo della [...]

[...] , perché una legge lo condanna come delitto, e pertanto un cittadino può essere privato giustamente dei diritti civili (vede che le vengo incontro: le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge che limita certi diritti civili del cittadino. una parte del Senato americano è contraria all' approvazione di questa legge e fa l [...]

[...] protezione dei diritti civili del popolo americano , e sarebbe un paradosso pieno di tragiche conseguenze se l' ostruzionismo dovesse venir soppresso in [...]

[...] nome dei diritti civili . che cosa è l' ostruzionismo? è un mezzo, sviluppato dal lungo uso, il quale permette a una minoranza, quando sente che sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] condizionale a quindici giorni, il cittadino viene privato dei diritti civili e politici per cinque anni, si viene a violare un principio costituzionale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentanza e di mandato, quali sono definiti dal codice e dalle leggi civili con il mandato e la rappresentanza politici. si tratta di cose diverse. il più [...]