Risultati della ricerca


4 discorsi per modi per un totale di 5 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rimanere ai margini della stessa strada. ci sono due modi di interpretare il Piano Marshall , non solo in Italia ma anche in America. in America [...]

[...] questi due modi sono stati tradotti nelle due parole correnti: la ricostruzione e l' assistenza. è sul primo dei due modi che noi dobbiamo puntare. il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha le ossa rotte, che tutto va per lo meglio nel migliore dei modi possibili. onorevole Ambrosini, ella avrebbe dovuto per lo meno discutere le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] noi abbiamo due soli modi di sopravvivere: o la Russia cambierà rapidamente e prossimamente per la morte di Stalin o il crollo del regime, oppure [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impossibilità di andare avanti, di continuare a vivere secondo i vecchi modi, diventa sempre più diffusa, e il movimento che da essa sgorga non può essere né [...]