Risultati della ricerca


4 discorsi per miliardi per un totale di 27 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 21 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al Parlamento, nel loro insieme, le modificazioni di spesa che le varie vostre Commissioni sostengono necessarie. si tratta di circa 50 miliardi di [...]

[...] presenta con 174 miliardi di disavanzo; le Commissioni delle Camere esprimono complessivamente un voto di aumento per 50 miliardi. attraverso la nuova [...]

[...] di 50 miliardi. onorevoli colleghi , a partire da lunedì voi avrete la potestà assoluta di variare le spese in aumento per 50 miliardi: nessuno ve lo [...]

[...] vieta. ma fin da ora sapete che si tratterà di 50 miliardi; se delibererete un aumento per qualche spesa, delibererete sull' ordine di priorità, di [...]

[...] dovere di dare a questo bilancio determinate proporzioni e di prenderne la responsabilità. a questi 50 miliardi proposti, teoricamente, noi potremmo [...]

[...] Senato e ha dato luogo a dibattiti e a decisioni che la Camera dovrà essa stessa approvare. quindi, la cifra suddetta, di 50 miliardi, è [...]

[...] obiettivamente condizionata al rispetto dell' articolo S1 per quanto riguarda nuove spese. ma oltre questi 50 miliardi, vi è una deliberazione, e non una proposta [...]

[...] , per altri 50 miliardi di spesa per il prossimo esercizio. noi abbiamo fatto una lunga discussione in materia di pagamenti differiti, e, a proposito [...]

[...] del disegno di legge Tupini in materia, abbiamo deliberato che, se entro il 31 ottobre il ministro del Tesoro ha la possibilità di trovare 50 miliardi [...]

[...] ottobre i 50 miliardi. come vedete, accanto ai 50 miliardi proposti dalla commissione, il ministro del Tesoro è stato già caricato di 50 miliardi per [...]

[...] chiediamo o siamo nella possibilità di chiedere cento miliardi in più negli stanziamenti dell' agricoltura. il valore non accademico sta nell' esame serio [...]

[...] che il senatore Fortunati e l' onorevole Dugoni ci adducono, di un deficit che non è di 174 miliardi, ma di 400 o di 500, di una situazione di tesoreria [...]

[...] oppositori. se la situazione di tesoreria è grave, se il problema dei residui e preoccupante, se il deficit di bilancio è di 500 miliardi, non si può [...]

[...] ' onorevole Corbino considerandolo superiore, ma non ne ha tratto motivi pessimistici: 174 miliardi o 300 sono opinabili quando si voglia fare l' esame [...]

[...] potrà essere di 174 miliardi o anche maggiore, come affermano alcuni colleghi (e per quanto faccia parte della Commissione finanze e tesoro non mi voglio [...]

[...] . d' altronde , se noi esaminiamo il bilancio attuale rispetto al bilancio del 1938-39, troviamo che abbiamo diminuito di 450 miliardi le spese [...]

[...] militari. i colleghi dell' opposizione criticano i 251 miliardi attuali di spese militari. ora, io mi auguro che la situazione sia tale nel mondo che [...]

[...] possiamo fare a meno anche di questi 251 miliardi: vi faccio però notare che la caduta di questo onere è già notevole. vi è poi l' alleggerimento di oneri [...]

[...] per le colonie per circa 185 miliardi di lire attuali (non entro nel merito del problema, ma do, se mai, un elemento di valutazione) e un minor carico [...]

[...] di interessi sul debito pubblico di circa 250 miliardi. come non volete parlare di miglioramento? migliorerà ulteriormente la condizione finanziaria [...]

[...] circolazione di 175 miliardi, che per la maggior parte è andato a investirsi in operazioni di esportazione e non ha determinato una benché minima [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche l' aspetto che più da vicino interessa gli americani. il deficit della bilancia europea dei pagamenti ammonta per l' anno 1947 a 7 miliardi e [...]

[...] mezzo di dollari. precisiamo, però: sei miliardi e mezzo di questa somma si riferiscono all' Occidente, ai paesi quindi che sono interessati a questo [...]

[...] quella strada, che portò dai 22 miliardi di dollari proposti dai Sedici ai 19 della commissione Harriman ai 6, 8 della proposta della commissione del [...]

[...] dello spionaggio economico — anche questo senza parità — a favore di una potenza straniera, i venti miliardi per la propaganda, e così via . tutto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voterà i miliardi a tal fine richiesti, farà indietreggiare l' Urss e i paesi a democrazia popolare . non c' è niente da fare, le posizioni perdute dal [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; in cui una cifra astronomica, di 68 miliardi, è assegnata per le forze armate di Pubblica Sicurezza , con un aumento del 50 per cento sulle spese [...]