Risultati della ricerca


4 discorsi per legislazione per un totale di 10 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislazione, la già caotica o per lo; meno incerta e spesso contraddittoria situazione che nel nostro paese caratterizzai rapporti tra legislativo ed [...]

[...] legislazione. non si dica che in tal modo non si avrebbe una legislazione unitaria ma frammentaria, perché ad una legislazione frammentaria si [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] calcolare su una cifra di poco inferiore ai 4000 miliardi. se tentiamo una integrazione, per il 1969-1970, tenendo conto della legislazione vigente e non [...]

[...] anni, era calcolata intorno a 14.300 miliardi. noi, quindi, attraverso la nostra legislazione e gli impegni che siamo andati assumendo o prevedibilmente [...]

[...] settore pubblico che questa legislazione accumula e con le richieste del settore direttamente produttivo, sia pubblico sia privato, il ministro del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rivoluzionerà certo la nostra legislazione in materia. necessario tuttavia ricordare che si tratta di un rimedio di emergenza e anche piuttosto limitato; è [...]

[...] famoso caporale, perché, se la parte democristiana ritiene superata la legislazione, in ordine ai rapporti tra lo Stato e la Chiesa, del 1929, in [...]

[...] quanto trattasi di legislazione fascista, ciò significa che la parte democristiana aderisce a quelle tesi di revisione del Concordato che sono state [...]

[...] ' Interno viene affermato, da un eminente esponente democristiano, che la legislazione concordataria del 1929, in quanto fascista, deve ritenersi superata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (certamente anzi lo sarà, speriamo con notevoli modificazioni) prima che lo sia il presente programma, rientra in sostanza nella legislazione di [...]