Risultati della ricerca


4 discorsi per alle per un totale di 11 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
1568 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] onorevole presidente , qualificatissimi colleghi, la delusione per la conclusione riduttiva della conferenza del Lussemburgo, rispetto alle [...]

[...] alle ultime battute utili del nostro lavoro, prima di quel 31 dicembre che è il termine accettato da tutti i dodici paesi. con qualche giorno di [...]

[...] che alle nostre calde convinzioni europeiste non corrisponde spesso un comportamento coerente. abbiamo avuto dalla Corte condanne avvilenti ed il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale per le elezioni europee (quando non sono abbinate alle elezioni politiche , perché in questo caso ovviamente tutto il dibattito elettorale è [...]

[...] situazione attuale e con le competenze che ha il Parlamento europeo , la gente dovrebbe affluire massiccia alle urne. penso che sarà dura per tutte le [...]

[...] trentennale del trattato di Roma , non solo pensare — qui devo evidentemente rivolgermi soprattutto alle forze politiche — alla cerimonia ufficiale [...]

[...] Presidenza del Parlamento, il socialista spagnolo Barron ed il conservatore inglese Plumb, in ordine alle loro intenzioni, una volta eletti, circa l' atto [...]

[...] europeista dell' Italia si scontri con carenze di fondo. il collega Rutelli ha accennato prima alle inadempienze del nostro Parlamento nella ratifica di [...]

[...] capitolo che mi preoccupa di più di tutto il trattato è quello relativo alle istituzioni. mi sembra che l' atto unico non risolva assolutamente i [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 554 - seduta del 12-11-1986
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1482 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 554 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prospettato dal collega Pellicanò, cioè il ritiro degli emendamenti, ove risultassero soddisfacenti le argomentazioni già esposte, alle quali ben poche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 14-11-1986
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987)
1040 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 556 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , questa Camera, presieduta da Pertini, alle 3 del mattino, votò quella riforma del divorzio che a distanza di tanti anni appare a tutti come qualcosa che ci [...]