Risultati della ricerca


5 discorsi per pagare per un totale di 7 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sapendo, come ha detto Berlusconi, chi dovrà pagare, quanto dovrà pagare, quale sarà la progressione fiscale? nel momento in cui non abbiamo alcuna [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che in Italia in questo dopoguerra le classi abbienti non hanno mai contribuito realmente a pagare i contributi fiscali; non hanno mai contribuito! il [...]

[...] sosteniamo, se debba essere in grado di non far pagare i redditi medio bassi da lavoro, se debba investire uno spettro ampio di cespiti così da poter [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in una camera con il telefono, che in alcuni casi potrebbe risultare più onerosa poiché potrebbe costringere quel cittadino a pagare il telefono, oltre [...]

[...] , non si spaventi perché, se si può ricorrere ad un fondo integrativo per pagare gli standard alberghieri, è opportuno precisare che questi non sono una [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
178 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agganciati al carro europeo e che si debba pagare un costo sociale molto forte, poiché il Governo che oggi dirige il nostro paese ha rinunciato a porsi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] toccati e come chiamati a pagare. è una materia incandescente e credo che nel momento in cui il Governo, dopo aver accantonato le deleghe, si era [...]