Risultati della ricerca


5 discorsi per cinque per un totale di 5 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
1111 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cinque anni nel Parlamento, che ci hanno reso responsabili della gestione di questo paese. in tal modo è stato interpretato l' esito di quelle elezioni [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capito che il problema non è se la delega stralciata la portiamo in Commissione finanze o bilancio, se la discutiamo per tre, cinque o sette giorni; il [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stranamente scrisse cinque secoli prima della nascita di Cristo, Aristotele, nel libro III della Politica ci spiegò come potevano essere i diversi sistemi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro lavoro. vi sono alcuni nodi irrisolti che sicuramente fanno parte di quel groviglio. D'Onofrio ne ha elencati cinque ed io li voglio ricordare [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] larga parte designati dalle regioni (sette sono designati da queste ultime e cinque dal ministro). si tratta di un organo tecnico-scientifico e non di un [...]