Risultati della ricerca


4 discorsi per cina per un totale di 16 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la loro storia. questa sconfitta è rappresentata dalla vittoria della rivoluzione popolare in Cina, dalla cacciata dalla Cina continentale degli [...]

[...] Sovietica e della Cina. orbene, questi due Stati, grazie ai precedenti intrighi e soprusi americani, nel Consiglio di sicurezza non c' erano. il popolo [...]

[...] sudiste è stato accompagnato, e voi non lo potete ignorare, dalla dichiarazione di intervento americano a Formosa, e quindi contro la Cina, di [...]

[...] della Cina. abbiamo bisogno di vendere in quella parte del mondo i nostri cuscinetti a sfera, i nostri motori, i nostri telai, le nostre barche da pesca [...]

[...] aveva faticosamente lentamente, tra mille esitazioni tentato di staccarsi col riconoscimento della Cina popolare. vedete la Germania occidentale , dove [...]

[...] emergere, per la comodità della sua politica, Stati e continenti nuovi, abitati da popolazioni aggressive contro le popolazioni della Cina, della Corea [...]

[...] , del Giappone, delle Filippine. gli Stati dell' Estremo Oriente asiatico sono, prima di tutto, l' Unione Sovietica e la Cina. gli Stati dell' Asia [...]

[...] orientale sono, oltre la Russia e la Cina, l' Indocina, l' Indonesia, la Malesia, le Filippine, l' India; se vuole che arriviamo lì. un patto fra, questi [...]

[...] Stati per che cosa? la Russia e la Cina hanno ben stretto un patto, ma non certo per togliere la libertà alla Corea o per sostenere il brigante Sigman [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gli USA hanno proclamato. in Cina, dal 1949, anno della instaurazione della Repubblica popolare , fino al 1951 la produzione industriale è aumentata di [...]

[...] non hanno ancora potuto digerire la vittoria della rivoluzione e del movimento popolare in Cina e vogliono far pagare a noi le conseguenze della loro [...]

[...] schiacciare il grande movimento di liberazione dei popoli della Cina. esterrefatto sono stato nell' udire queste cose, che, per quanto dette con grande [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , la più grande potenza industriale dell' Asia, la Cina. è un sistema di Stati in fiore e in sviluppo. avendo ottenuto quei successi che tutti [...]

[...] attivissimo con la Cina. noi abbiamo cifre insignificanti. la Repubblica popolare cinese ha recentemente concluso con il Canada un accordo commerciale [...]

[...] a sindacati di diversa tendenza. noi lasciamo che la Cina commerci con tutti i paesi, atlantici non atlantici: noi siamo fedeli al dipartimento di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per distruggere lo schiavismo, del resto non ancora del tutto debellato, così come in Cina vi è stata una guerra civile per distruggere lo schiavismo [...]