Risultati della ricerca


5 discorsi per legge elettorale per un totale di 20 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalle nuove elezioni politiche generali; anzi, vi è motivo di credere che, una volta approvata la legge elettorale , la Camera venga sciolta o che [...]

[...] costata alla nazione, allo Stato e allo stesso Mussolini. la maggioranza non ignora come la legge elettorale abbia sollevato in larghi strati dell' opinione [...]

[...] costituzionale e del referendum. queste leggi devono essere votate subito, prima della legge elettorale . e le ragioni sono ovvie. ho indicato quelle di ordine [...]

[...] fossi favorevole alla legge elettorale in discussione; ma tengo a precisare che la mia proposta non ha nessun carattere ostruzionistico. al punto in [...]

[...] che la Camera proceda alla discussione della legge elettorale . ciò che chiediamo è che il Governo e il Parlamento rientrino nella legalità, perché il [...]

[...] può essere, quindi, interpretata come il tentativo di introdurre nelle discussioni in corso un elemento che con esse non abbia rapporto. la legge [...]

[...] elettorale presentata dal Governo pone dei grossi problemi di ordine costituzionale, alcuni dei quali non potrebbero non interessare la Corte [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] i deputati dell' opposizione di sinistra hanno tutti motivato il loro pensiero contrario alla legge elettorale ed al Governo che ha posto la [...]

[...] temere contro lo Stato, di cui sareste i guardiani, la congiunzione di due opposizioni di sinistra e di estrema destra , e fate una legge elettorale che [...]

[...] all' estrema destra di una parte della opinione borghese, e fate una legge elettorale la quale consente ai fascisti e ai monarchici di prendere quota [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutto ciò che non sta dietro lo scudo crociato . un solo accenno della relazione Gonella alla legge elettorale è contenuto nella frase in cui egli [...]

[...] , una legge elettorale che per il suo spirito, per le cause da cui sorgeva, per gli obiettivi che si proponeva, aveva molta somiglianza con la legge [...]

[...] . sarebbe cioè impossibile capire la politica interna , in cui la legge elettorale si inserisce, senza por mente al fatto che questo è il prezzo che la [...]

[...] , mentre dai nostri banchi partiva contro la maggioranza l' accusa che la legge elettorale è il risultato di una pressione straniera, preponeva al Consiglio [...]

[...] presenteranno alla prossima legislatura, quali problemi il Parlamento di domani avrà da risolvere? o debbo io credere che voi fate una legge elettorale [...]

[...] legge Scelba potrebbe chiamarsi legge Nenni. è un giudizio politico completamente sbagliato. quando si cominciò a parlare di una legge elettorale [...]

[...] colleghi , con tranquilla coscienza accettato la responsabilità dell' ostruzionismo contro la legge elettorale . era il nostro dovere, un dovere di fronte [...]

[...] colleghi , se vi riesce possibile, non credetelo se vi fa comodo, ma ciò che combattiamo nella vostra legge elettorale è meno la legge in sé che la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
822 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a quel sistema. il giudizio che diamo oggi è, a maggior ragione, che non esiste la necessità di una riforma della legge elettorale , giacché non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
823 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra richiesta di far precedere al voto della legge elettorale , il voto delle leggi sulla Corte costituzionale e sul referendum. è evidente che [...]