Risultati della ricerca


4 discorsi per ch' per un totale di 7 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblica dei gravi dubbi di ordine costituzionale, dubbi i quali non sono stati sollevati soltanto dalla nostra parte politica (basterà ch' io [...]

[...] ch' io dica che come membro della seconda Sottocommissione, insieme con gli onorevoli Calamandrei, Ambrosini, Codacci-Pisanelli, fu concorde nel [...]

[...] Corte costituzionale ). a proposito dell' onorevole Codacci-Pisanelli, mi piace ricordare ciò ch' egli ebbe a dire dinanzi all' Assemblea costituente [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
822 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del sistema elettorale sollevasse perplessità in tutti i settori per la convinzione ch' era in molti, e che fu sempre validamente contrastata da don [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senza eresia o scisma religioso. l' analisi di questo fenomeno ci porterebbe assai lontano, ma permettete ch' io mi richiami assai rapidamente alle più [...]

[...] senza interrogarvi sul compito e l' autorità della Camera che da essa prenderà vita? c' è un' inflazione in atto ed esiste la minaccia ch' essa, per ora [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica prima ch' essa abbia maturato tutti i germi di dissolvimento della nazione italiana, dell' Europa e del mondo che contiene in sé medesima. per [...]