Risultati della ricerca


4 discorsi per cittadino per un totale di 8 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione approvata dalla bicamerale prevede per il cittadino la possibilità, quando siano in ballo diritti fondamentali , di ricorrere direttamente alla [...]

[...] Corte costituzionale ; perché viene introdotto il referendum propositivo ; perché viene avvicinato il cittadino alle istituzioni, nello stesso momento [...]

[...] dell' unità nazionale e di una doverosa solidarietà tra nord e sud. lo spazio del cittadino cresce anche nel momento in cui si scrive nella parte [...]

[...] relativa alla giustizia che è indispensabile, nel rispetto dell' autonomia della magistratura, garantire anche agli occhi del cittadino non solo l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; vogliono soltanto essere trattati alla pari del cittadino di lingua tedesca . fino a che non si darà un segnale ben preciso di comprensione di questo stato [...]

[...] , in altra parte d' Europa ed imbattendomi in una pubblicazione della provincia di Bolzano (io, cittadino italiano, che, pagando le tasse, do a tale [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 11-03-1999
Rimborsi elettorali
601 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' anticipo di 110 miliardi anche e soprattutto perché nessun cittadino può permettersi di chiedere un anticipo, salvo conguaglio, e poi di continuare ad [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dire, nei confronti di un cittadino qualsiasi, il quale se chiede un anticipo salvo conguaglio sa che, prima o poi, quel conguaglio viene presentato [...]