Risultati della ricerca


6 discorsi per forma per un totale di 23 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lungo difficili percorsi per la costruzione dell' equilibrio politico, fu ricomposta una forma di equilibrio politico che preparò l' evoluzione del [...]

[...] soluzione, non solo l' hanno individuata, ma essa è apparsa anche la più adeguata possibile. anche la formula è una forma accettabile e perfettibile [...]

[...] vorrei che ci dimenticassimo delle grandi conquiste conseguite. la seconda questione riguarda la forma di Stato, problema importante poiché concerne il [...]

[...] professor Rebuffa — discutendo sulle due forme di governo , conclude che non c' è grande differenza. aggiunge però: « noi preferiamo la forma di [...]

[...] costituenti non adottarono la forma del parlamentarismo puro; essi, rispetto alla forma di governo parlamentare, si posero il problema della stabilità [...]

[...] competizione di coalizioni in contrapposizione faceva vincere una coalizione e la nostra forma di governo ha resistito bene. la stabilità di Governo vi è [...]

[...] . concludo ringraziando il presidente per la sua benevolenza. credo che, se nella discussione sulla forma di governo perfezionassimo le norme che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giuridica (i moderni sarebbero quelli che ipotizzano la forma di governo presidenziale!). perché ripetere queste cose non vere? perché inventare una [...]

[...] , cambiando subito la norma, introducendo la forma di democrazia plebiscitaria , usciremo da una crisi notevole, sconvolgente, onorevole Meloni, ma anche di [...]

[...] politici . l' onorevole Rebuffa ritiene sia moderno ciò che Aristotele prevedeva tanti secoli fa come una forma di organizzazione della convivenza. no [...]

[...] maggioritario , di ipotizzare o no una forma di garanzia dal punto di vista costituzionale che non preveda come sede definitiva di giudizio la Corte [...]

[...] una forma di trasmissione, di partecipazione, di consapevolezza, in modo che il giudizio sia sempre informato. voglio affrontare un' altra questione [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 15-10-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
460 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 529 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcosa o sostituiscono il comportamento delle persone. stiamo procedendo verso una forma di logica teocratica: altro che forma laica e democratica! la [...]

[...] essere corretto, ma voi avete organizzato una forma di bicameralismo fondata sulla presunzione della convergenza, per cui quando una Camera non è d [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forma, sulla quale dobbiamo ragionare con molta serenità. lo dico a Rebuffa e ad Urbani, per la stima, l' amicizia ed il rispetto che ho nei loro [...]

[...] ' elezione diretta del Capo dello Stato , ma conserva la forma di governo parlamentare. il nostro impegno, se vogliamo proseguire il lavoro compiuto e [...]

[...] quello presidenziale sia nuovo. non è così, non è stato così. io non demonizzo né una forma né l' altra, direi che non discuto neppure, adesso, sui [...]

[...] del Capo dello Stato e la forma di governo parlamentare. questo voglio dirlo anche al relatore. di alcune obiezioni che ci vengono mosse credo che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la forma dell' allargamento del consenso democratico nel nostro paese. voi, viceversa, siete presi dalla paura! siccome il presidente del Consiglio [...]

[...] interessi che si amministrano. voi pasticciate e non fate nessuna scelta, come ad esempio a favore della forma di governo parlamentare, che è quella più [...]

[...] questo! l' altra forma di governo è il presidenzialismo. bisogna fare attenzione: nel presidenzialismo non vi è maggioranza parlamentare , come ha [...]

[...] stesso è salvaguardato. voi, invece, ipotizzate una forma in cui il presidente è eletto abbastanza « all' italiana » ma la maggioranza è disciplinata [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dobbiamo infatti ignorare che questo ultimo tipo di distribuzione è collegato ad un certo sottosviluppo, e che, paradossalmente, questa forma di rendita [...]