Risultati della ricerca


5 discorsi per centrale per un totale di 7 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politico di un partito, il Partito Popolare , che ha fieramente avversato non un aspetto secondario, ma un punto centrale della proposta oggi all [...]

[...] ' esame del Parlamento; cioè non un emendamento aggiuntivo, ma un punto centrale della proposta oggi all' esame del Parlamento. il Partito Popolare , dunque [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 11-05-1990
Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22 dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
321 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] autorità che sono emanazione del governo centrale. ecco il messaggio contenuto in questo provvedimento, che non è rivolto al tossicodipendente, al [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ridefinire i poteri ed i rapporti con lo Stato centrale, al Veneto e a tutte le regioni italiane dobbiamo dire, all' indomani dell' approvazione della nuova [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 42 - seduta del 26-09-2006
Intervento di cooperazione allo sviluppo in Libano e rafforzamento del contingente militare italiano nella missione UNIFIL
397 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 42 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Israele e Libano è un aspetto collegato, continua a rappresentare la questione centrale di tutti i conflitti mediorientali. fin dall' inizio è stato [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significa affatto che il Parlamento, come lo delineiamo nel progetto di riforma, non resti un punto centrale del sistema democratico. ora, dalla [...]

[...] lunghi elenchi dei poteri che restano allo Stato centrale, poteri che possono anche far sorridere, come sono, ad esempio, la ginnastica, i pesi o le [...]