Risultati della ricerca


5 discorsi per carta per un totale di 6 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
326 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è, infine, l' opzione pacifista. il richiamo al vincolo dell' articolo 11 della Costituzione, ai principi ed alle procedure della Carta delle Nazioni [...]

[...] Europa; il segno della presenza di un grande paese che nella sua Carta Costituzionale ripudia la guerra come mezzo di soluzione delle controversie [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risposte nella Carta Costituzionale ), all' esigenza di conferire autorevolezza alle istituzioni e di dare ad esse una più forte base di consenso nella [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 03-12-1992
Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
327 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] referendum non prevista dalla Carta Costituzionale e che avrebbe in sostanza liquidato il processo parlamentare delle riforme costituzionali , riservando [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spirito costituente, che andava al di là delle singole scelte e consentiva di riconoscersi nella necessità di scrivere la Carta fondamentale di una [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in campo ogni qualvolta in una libera democrazia si rimette mano alla carta fondamentale che regge e governa il regime politico » . più oltre [...]