Risultati della ricerca


4 discorsi per camere per un totale di 5 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
132 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spetta solo di concedere la verifica e quindi, implicitamente, di mantenere o sciogliere le Camere. sono tesi che, come minimo, ledono i poteri [...]

[...] Camere a fare le leggi, il ritorno di dogmi di un passato antidemocratico e antiliberale. nessuno può sottovalutare il fatto che la storia non tollera [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e norme per l'agevolazione delle attività produttive
121 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] approvato in modo ineccepibile dal Parlamento venga distribuito secondo le decisioni della Camere, il che significa sulla base di ripartizioni in [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Repubblica . spetta poi al Capo dello Stato lo scioglimento delle Camere , ma direi che spetta alla coscienza di tutti i parlamentari la valutazione esatta [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , collegato con la periferia attraverso l' economia, grazie all' operato di Giolitti, che effettuò il collegamento con le Camere di Commercio . sono [...]