Risultati della ricerca


5 discorsi per La Libertà per un totale di 8 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
1633 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] italiana di quel grande movimento per la libertà che è iniziato con la caduta del muro di Berlino ; un movimento che in Italia ha messo in crisi tutti [...]

[...] sempre più intrecciate e in cui la libertà di creare, di costruire sarà il vanto degli ordinamenti politici che la riconoscono. la globalizzazione, la [...]

[...] la libertà della persona, non per restringerla, ed ogni potere deve avere e conoscere il suo limite, anche quello dei giudici. il governo dei giudici [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1632 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . questa ilarità mi pare davvero fuori luogo perché la libertà è un fatto che non riguarda soltanto noi, ma riguarda tutti a cominciare da voi. abbiamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1673 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] liberalizzazioni. noi consideriamo il mercato, la concorrenza, la libertà economica elementi fondamentali per la crescita di una nazione. il nostro modello è [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
1648 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indispensabile. è una legge antistorica e distorsiva della volontà popolare , perché la libertà del dibattito è inseparabile dalla libertà di scegliere il mezzo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Costituzione è imperniata. quando leggiamo, ad esempio, nell' articolo 13 della Costituzione, che la libertà individuale è inviolabile, siamo certi [...]

[...] ? altrettanto ci accade quando leggiamo nell' articolo 14 della Costituzione che la libertà domiciliare è inviolabile, o ancora, nell' articolo 15, che [...]