Risultati della ricerca


4 discorsi per europeo per un totale di 14 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
1568 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quasi tutti i deputati che hanno preso la parola si sono soffermati sul Parlamento europeo che doveva avere, ma non ha avuto, maggiori poteri. sul [...]

[...] solco aperto da Altiero Spinelli il Movimento federalista europeo ci suggerisce oggi di indire un referendum per attribuire alla terza elezione europea [...]

[...] giacenze delle proposte in archivio e delle ricerche sterili di unanimità. per quel che riguarda il Parlamento europeo va anche detto che è ingiusto il [...]

[...] dal cerchio soffocante delle troppe persone non occupate. ebbene, di questi documenti, a cominciare dal Consiglio europeo di Londra, nessuno ha detto [...]

[...] degli altri. alla conferenza del Lussemburgo questo punto chiave è stato eluso, ed è tuttora estraneo, volutamente, al dibattito europeo, salvo che in [...]

[...] alcuni documenti del Parlamento europeo . nel marzo prossimo ricorre il trentesimo anniversario dei trattati di Roma : dobbiamo evitare tutti i [...]

[...] Consiglio e della Commissione. vogliamo che dal Campidoglio parta in quei giorni una decisa espressione di autentica volontà di rilancio europeo. per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
1541 1976 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attraverso la stampa. una dichiarazione del commissario Cheysson al Parlamento europeo circa presunte inadempienze da parte di organi italiani — Governo o [...]

[...] regioni — nell' utilizzazione dei fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea , aveva provocato negli stessi ambienti del Parlamento europeo e [...]

[...] quale si afferma che già nella seduta di ieri mattina il commissario Cheysson, scusandosi di fronte al Parlamento europeo riunito in seduta comune [...]

[...] intrapresi per risolvere i gravi problemi del Friuli. nella discussione che è seguita in seno al Parlamento europeo non si è potuto non prendere atto di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo modo il nostro paese potrà riuscire a porre la questione meridionale come problema europeo. è compito del ministro del Bilancio e della [...]

[...] sensibilmente inferiore a quello medio europeo e del ricorso al progresso tecnico direttamente incorporato negli impianti, disponibile quindi agevolmente [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] saranno legislativamente assegnati per il Mezzogiorno, si aggiungono quelli che il fondo europeo di sviluppo regionale, nel quadro della politica [...]