Risultati della ricerca


8 discorsi per capaci per un totale di 12 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' università, siccome hanno vinto i loro concorsi, siccome sono stati apprezzati dagli alunni, siccome non sono stati contestati e gli alunni non sono capaci [...]

[...] , in grado di mettere tutti i giovani capaci e meritevoli (e il « capaci e meritevoli » sia costituzionalmente interpretato nella maniera più giusta [...]

[...] i giovani meritevoli e capaci nella condizione di accedere fino al più alto vertice della scienza e della cultura o, comunque, fino al più alto [...]

[...] naturali ostacoli che Iddio ha posto fra uomo e uomo, non rendendoci tutti capaci delle stesse imprese né capaci di imprimere a noi stessi la medesima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualsiasi contraddittorio politico. questa sera il presidente non me lo consentirebbe, e quindi vi rinunzio. se siete capaci di seguire argomenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più, e sembra, però, che siamo capaci di lavorare un po' di più di molti altri colleghi; non dico ciò per vantare le nostre bravure che non esistono [...]

[...] : mi dispiace perché nel gruppo socialproletario figurano elementi capaci; abbiamo apprezzato, per esempio, le fatiche dell' onorevole Libertini. ci è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non siano capaci, ma perché era simpatico per noi potere avere in Commissione affari costituzionali un professore di vario diritto, non utriusque [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vostra verso il listone, e le conseguenze le stiamo subendo noi. perché non siete neppure capaci di realizzare quello che volete: avete soltanto delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voi non siete stati capaci di portare qui un programma, né un accordo, né un piano. non solo; ma avete portato qui dentro le vostre beghe e i vostri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? ripassate fra qualche mese, vedremo fra qualche mese. come mai questo Governo e questa maggioranza, altamente sociali, sono stati capaci nel giro di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , e di trovare un numero sempre maggiore di italiani, nel Parlamento e nel paese, decisamente ostili, e capaci di combattere. non voglio sembrare [...]