Risultati della ricerca


9 discorsi per partire per un totale di 15 occorrenze

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1697 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che un conto sia partire col 4,2 per cento di deficit, un conto sia partire con il 2,3 per cento . un conto è partire con l' avanzo primario pari a [...]

[...] zero , un conto è partire con l' avanzo primario al 3, col debito che cala invece di crescere e così via . un conto è partire essendo pienamente dentro [...]

[...] un' infrazione comunitaria, un conto è partire essendone usciti. avrei apprezzato, presidente Berlusconi, che lei facesse cenno a questa piccola [...]

[...] imposta per la ristrutturazione edilizia e per l' efficienza energetica; dell' abolizione, a partire da giugno, del 40 per cento dell' Ici, ad iniziare [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liberalizzazioni! fatele a partire dai servizi pubblici locali, fatele a partire da quel disegno di legge dell' onorevole Lanzillotta, sacrosanto, che fu [...]

[...] : lo dico sinceramente. partire dalla riduzione delle entrate e non dalla riduzione della spesa non è un bel segnale. è giusto abolire l' Ici ma senza il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 17-01-2008
Informativa urgente del Governo sulla situazione determinatasi a seguito della vicenda delle dimissioni del Ministro della giustizia
1134 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assicurerò che questo dibattito possa avvenire, nei tempi decisi dal Parlamento, in forma esaustiva, a partire proprio dalla relazione consegnata ieri alla [...]

[...] della magistratura e della tutela dei diritti delle persone, a partire dalla presunzione di innocenza del cittadino indagato, che ha caratterizzato l [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1676 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assolvere di concerto. oppure, ecco un altro esempio: l' onorevole Bersani non crede che si debba partire dalla detassazione degli straordinari e dei [...]

[...] smantellamento sistematico e pregiudiziale delle leggi della passata maggioranza, a partire dalla costosa controriforma della nostra riforma delle pensioni che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 17-01-2008
Informativa del Governo sulle dimissioni del Ministro della Giustizia
211 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le proprie responsabilità — tutti: maggioranza e opposizione — a partire dalla legge elettorale , ciascuno si deve assumere le proprie [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
1701 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piani di investimento europei nello spirito di Delors. poi uno se lo ribattezza in un modo o nell' altro, ma siamo a quel punto, dobbiamo pur partire da [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partire dal Parlamento. in un paese legato allo stato di diritto non sono le agenzie di stampa e neppure i dibattiti televisivi che determinano le sorti [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riduzione dei costi della politica e più ampie e necessarie garanzie di autonomia e libertà di informazione, a partire della necessaria indipendenza del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] produzione, vuol dire incentivare forme di autogoverno federalista, indispensabili ad una evoluzione unitaria della Repubblica, a partire dal federalismo [...]