Risultati della ricerca


7 discorsi per legislatura per un totale di 17 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
212 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terminare così questa legislatura? non è facile identificare soluzioni, ma una cosa è certa e va detta con chiarezza: ogni spazio per il prosieguo della [...]

[...] legislatura o per un nuovo Governo sarà ostruita dalla sua ostinazione a non dimettersi prima del voto al Senato. lei incasserà, probabilmente di qui a [...]

[...] poco, la fiducia della Camera; non è possibile che si possa pensare ad un secondo tempo di questa legislatura se non si eviterà un inutile rito al [...]

[...] Senato, frutto di un accanimento che in fondo è lo stesso, onorevole Prodi, che l' ha portata all' inizio della legislatura a far finta di non vedere che [...]

[...] precedente legislatura. ebbene, con chi dobbiamo dialogare? con chi nel Partito Democratico è per il sistema tedesco — riconosco a D'Alema e a Rutelli su [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . se oggi questo Parlamento vede sei gruppi, come nel resto d' Europa, e non più i quattordici dell' ultima legislatura, e non più i trentanove partiti [...]

[...] . da quindici anni, i governi in Italia durano al massimo una legislatura e un clima permanente di scontro ideologico ha impedito che si potesse [...]

[...] potrà aspettare da noi un' opposizione come quella che, nella scorsa legislatura, sventolava striscioni e brindava nelle Aule parlamentari. conoscerà un [...]

[...] esaminate dalla Commissione presieduta nella scorsa legislatura dall' onorevole Luciano Violante dal quale siamo pronti a ripartire. allo stesso modo la [...]

[...] legislatura ed è convinto — e lo ha detto — che il vecchio centrosinistra abbia compiuto un errore enorme a non approvarlo, sottovalutando il [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
463 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella scorsa legislatura? come può funzionare un libero mercato, che lei dice di volere, quando ci sono falsificatori di bilanci — che lei conosce molto [...]

[...] mafia, sulla non candidabilità delle persone condannate. se lo ricordi questo leitmotiv, perché lo sentirà per tutta la legislatura. sono tutte questioni [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] me fate bene, perché è ora di finirla che in ogni legislatura si smantelli per prima cosa quello che si è fatto nella legislatura precedente. però [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia. questo è un Governo che è nato su un patto di legislatura, sottoscritto da tutti i partiti dell' Unione il 20 giugno 2005, che si era [...]

[...] ripromesso — cito testualmente — « un' alleanza destinata a durare per l' intero arco della legislatura » . questo è un Governo che è nato sulla base di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 17-01-2008
Informativa del Governo sulle dimissioni del Ministro della Giustizia
211 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolgono centinaia di amministratori come noi. il gruppo dell' UDC per primo ha dichiarato, dall' inizio della legislatura, che le scorciatoie non [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1697 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discutere nel merito, ripeto, però adesso, concludendo il mio intervento, voglio toccare un tema di fondo, che accompagnerà questa legislatura, e che [...]