Risultati della ricerca


4 discorsi per capisco per un totale di 5 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali
197 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] onorevole Franceschini, francamente — mi scuserà — ma non ho capito bene. non capisco questo clima polemico nei confronti dell' opposizione. forse [...]

[...] dovere. non capisco neanche questa continuità in politica estera che sarebbe stata ristabilita, nei termini dei suoi capisaldi. guardi che gli onorevoli [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali
198 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questioni che riguardano la vita e la morte di migliaia di persone, ed anche dei nostri militari!? io capisco tutto, perché capisco la politica, e il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
196 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche quella posizione di nuova e più forte comprensione introdotta dal Governo Berlusconi nei confronti dello Stato di Israele . allora, capisco che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom
200 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ufficio. non capisco, onorevole Fassino, perché noi dovremmo essere gli unici italiani non interessati a chiarire, non con dibattiti astratti sul merito [...]