Risultati della ricerca


5 discorsi per settembre per un totale di 8 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cruciale nella prima fase della risposta alla strage dell' 11 settembre, possa essere un interlocutore altrettanto cruciale in questa fase di crisi, anche [...]

[...] ' attacco dell' 11 settembre. un contingente di nostri alpini affronta i rischi di una impegnativa missione militare di pace che ha come obiettivo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] USA dopo l' 11 settembre. quinto: mantenere saldamente unita l' Europa, restituendo all' Unione Europea una sola voce ed un peso effettivo sulla [...]

[...] guardarsi dal coltivare la solitudine, perché il vero capolavoro successivo alla tragedia dell' 11 settembre e all' emergenza del terrorismo internazionale [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
1663 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quando una guerra feroce è stata dichiarata dal fanatismo terrorista all' umanità intera con la strage dell' 11 settembre, questo Governo, forte del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai danni dei suoi vicini e del suo stesso popolo. la situazione di crisi internazionale generata dall' 11 settembre e dalla scelta, in dimensioni fino [...]

[...] capolavoro della diplomazia occidentale dopo l' 11 settembre era stato la costruzione di una grande alleanza mondiale contro il terrorismo, un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia della gente nel futuro — e vi ricordo l' 11 settembre, la guerra in Afghanistan, la guerra in Iraq e molte altre situazioni come il crollo [...]