Risultati della ricerca


4 discorsi per forme per un totale di 6 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustizialismo o di altre forme di intolleranza verso la dignità della persona è per noi escluso in linea di principio . la battaglia contro vecchie e nuove [...]

[...] forme di illegalità, contro la criminalità organizzata , il riciclaggio e la corruzione, insieme con una radicale e coraggiosa lotta al terrorismo in [...]

[...] tutte le sue forme, non deve essere confusa con una reviviscenza inquisitoria, irrispettosa del diritto alla difesa e del sacro principio della [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-06-2002
Sull'accesso universale alle risorse idriche
1310 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] detto con abbondanza di riferimenti: non soltanto l' acqua è stata in passato, nella storia umana, uno degli elementi catalizzatori delle forme dello [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 133 - seduta del 17-04-2002
Completamento emersione attività detenute all'estero e lavoro irregolare
1765 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 133 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelle manifestazioni, quella del lavoro autonomo negato, quella delle tante forme di collaborazione senza dignità contrattuale e che, appunto, si [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 03-06-2002
Emergenza idrica nel Mezzogiorno
1309 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] acquedottistiche e sulle forme utili a portare soddisfazione ai territori sitibondi si erano già cimentati i grandi riformatori illuministi nel Settecento [...]