Risultati della ricerca


5 discorsi per regioni per un totale di 15 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante del suo discorso, professor Amato, lei ha ricordato che le elezioni che si sono svolte hanno dato alle regioni un mandato costituente: io le [...]

[...] ricordo che, quando nella conferenza stato regioni lei parlerà a nome del Governo con i presidenti regionali, troverà una maggioranza di quei presidenti [...]

[...] 314, 315 o 316 colleghi che disperatamente le danno la fiducia, certo, ma la sua azione sarà delegittimata proprio nel rapporto con le regioni e — mi [...]

[...] solo numericamente, ma per la prima volta siamo anche in presenza di un Esecutivo che non potrà rivolgersi ai capi delle regioni democraticamente eletti [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasformazione della stessa forma di Stato in Italia, per le tante cose che sono state fatte in questi anni. le regioni sono già molto diverse da ciò che erano [...]

[...] , saranno gestiti ed utilizzati, in larghissima maggioranza (oltre il 70 per cento ), dalle regioni e dai piani regionali . abbiamo fatto una riforma [...]

[...] sanitaria che mantiene allo Stato un ruolo di coordinamento e di definizione dei livelli essenziali di assistenza; tocca ora alle regioni garantire l [...]

[...] precedente ministro della Sanità . questo è un processo di trasformazione dello Stato che riguarda le regioni ed anche i comuni; infatti, pure nei [...]

[...] stesso tipo di trasformazione finanziaria già intervenuta per le regioni. in tale prospettiva, la riforma federale che ebbi l' onore di presentare [...]

[...] di un disegno già largamente attuato. nell' ambito di tale disegno, il Parlamento non dovrebbe dimenticare le misure di interesse delle regioni a [...]

[...] statuto speciale , delle minoranze linguistiche; l' adeguamento degli statuti speciali alla grande trasformazione intervenuta per le regioni a statuto [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della democrazia e con lo spirito con la quale si è votata l' elezione diretta del presidente delle regioni si possono impiegare questi mesi per [...]

[...] cancelliere Kohl ha perso più volte le elezioni regionali e la stessa maggioranza in seno al Bundesrat, il Senato delle regioni emblema del federalismo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
154 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perequazione: un rapporto che vale per tutte le altre regioni padane. vogliamo sapere se sia ancora questo il federalismo che propone il Governo Amato! il [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolgimento delle attività produttive . ora Stato e regioni dovranno in tempi ristretti attivare gli interventi; si tratta di risorse che si perderanno [...]