Risultati della ricerca


4 discorsi per lato per un totale di 5 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternative di quella che dovrebbe essere la politica estera dell' Italia: da un lato, le tesi di quanti ritengono che la fedeltà alle alleanze e la [...]

[...] pace; dall' altro lato, la posizione di quanti hanno sempre vissuto con ostilità la storica scelta atlantica e le alleanze dell' Italia. nessuno intende [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
187 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . io non mi lascio impressionare da qualche zelante politologo americano che ci accusa di essere il lato debole dell' alleanza occidentale, so però che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato, che la funzione primaria del Parlamento è di dettare norme sull' attività dell' Esecutivo e, dall' altro, la circostanza che, in alcune occasioni [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle eventuali disfunzioni o ritardi nell' azione di governo . credo che l' Italia viva oggi una condizione particolare di questo segno: da un lato un [...]