Risultati della ricerca


4 discorsi per limite per un totale di 5 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
148 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambiato solo il nome ed il contenuto, al limite la metodologia che sono diventati quelli delle politiche regionali comunitarie, ma evidentemente il resto è [...]

[...] cosa è l' Europa in realtà e in quale difficoltà al limite rischia di essersi andato a ficcare! penso alle conseguenze che ne deriveranno per le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che lei dice. la disinvoltura spinta fino al limite del trasformismo e dell' immoralità politica di coloro che furono chiamati dal presidente Cossiga [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Schroeder che sono stati, anzi, la bandiera dell' anticomunismo in Europa. che il capo del governo conosca e riconosca il limite invalicabile [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limite invalicabile: quello costituito dalle linee essenziali della manovra di finanza pubblica che abbiamo proposto. queste linee, infatti, non possono [...]