Risultati della ricerca


4 discorsi per causa per un totale di 8 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella restituzione dei soldi ai cittadini albanesi truffati. questa è stata la causa scatenante! siamo quindi una razza di banchieri di Dio che da sempre [...]

[...] venire in Aula a spiegarci quale fu e se ci fu un ruolo dei nostri servizi e della nostra ambasciata nel pateracchio che è stata la causa scatenante del [...]

[...] , non solo perché sono italiani quelli che hanno determinato la causa scatenante della rivolta, ma perché il governo italiano si offre, e se vi offrite [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . oggi si pone il problema dei costi dello Stato, che ormai sono saliti alle stelle, e la causa sta nel mancato sviluppo del Mezzogiorno. il nostro [...]

[...] concorrenziali, dovendo mantenere i costi di uno Stato come quello attuale, a causa del mancato sviluppo del Mezzogiorno. è questa la situazione in cui ci [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostanza della crisi chiama in causa un altro tipo di dialettica: quella tra il centralismo e la libertà. il Governo e questo Parlamento restano però [...]

[...] di creare una classe politica responsabile. qui da noi è andata diversamente a causa della possibilità di usare le istituzioni per sollecitare [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche quel Romano Prodi che pochi mesi dopo stipulò un patto di desistenza con Rifondazione comunista , che è la causa di questa grande contraddizione [...]