Risultati della ricerca


4 discorsi per larga per un totale di 7 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico, un Governo che è stato definito di larga intesa, ha preso respiro nelle scorse settimane, dopo la lodevole iniziativa del presidente [...]

[...] relativo al dovere che compete ad un governo politico — di larga o di limitata intesa — , che non è soltanto il dovere di lavorare per le riforme — e [...]

[...] Governo di cosiddetta larga intesa, che necessariamente dovrebbe dar corso a compromessi, potrebbe affrontare con possibilità concrete quell' emergenza [...]

[...] . ma ci sarà tempo per parlare di questo, anche perché si sta discutendo molto della possibilità di far nascere un Governo di larga intesa o un governo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 16-10-1996
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla tutela della riservatezza dei cittadini e sulla disciplina dell'uso degli strumenti intrusivi
1631 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anche le parti deboli della società, può andare di pari passo con uno sforzo comune, con una larga maggioranza per le riforme istituzionali . le avevo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
585 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , come tutti hanno già avuto modo di vedere , di una coalizione che è certamente larga ma che su molte questioni è assai poco omogenea. e il Governo Prodi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ramificata complessità si sono in larga prevalenza schierati con l' Ulivo e contro il Polo. dove ha trovato, allora, le motivazioni la gente che ha votato per [...]