Risultati della ricerca


5 discorsi per carta per un totale di 6 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
326 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] รจ, infine, l' opzione pacifista. il richiamo al vincolo dell' articolo 11 della Costituzione, ai principi ed alle procedure della Carta delle Nazioni [...]

[...] Europa; il segno della presenza di un grande paese che nella sua Carta Costituzionale ripudia la guerra come mezzo di soluzione delle controversie [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 03-12-1992
Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
327 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] referendum non prevista dalla Carta Costituzionale e che avrebbe in sostanza liquidato il processo parlamentare delle riforme costituzionali , riservando [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1993
1080 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] repubblicano. c' era il vuoto assoluto. ebbene: se lo porti via questo straccio di carta, se lo tenga! cosa avremmo voluto, se quell' atto fosse stato [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo dalla carta dei soldi): questi sono stati gli anni 80! voi, signori del Governo, siete una protuberanza oltranzistica dei nostri anni 80. quella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro sistema politico-istituzionale, senza con questo disattendere i principi generali di una Carta Costituzionale che ancora oggi si impone al rispetto [...]