Risultati della ricerca


5 discorsi per La Repubblica per un totale di 7 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disinformazione e la diffamazione. noi abbiamo detto che la repubblica del nord era — e lo è tuttora — la pietra angolare del federalismo italiano [...]

[...] . abbiamo affermato che la repubblica del nord è la locomotiva capace, per la sua forza, di portare tutta l' Italia (e ripeto, tutta) in Europa. abbiamo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a spartirsi cariche e spoglie nella prossima legislatura. attenzione: la Repubblica non è vostro patrimonio. con le prossime elezioni non si decide [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] striscianti » . già allora, eravamo nel 1983, di rincalzo tuonava da par suo il direttore de La Repubblica , che definiva quel Governo il ministero più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronti di peculato, che decideste per salvare Cefis, Girotti e compagni (con la sinistra ampiamente d' accordo). in quell' occasione, dicemmo che la [...]

[...] Repubblica si fondava sempre più sul peculato! quelle riforme le avete realizzate e noi le combattemmo! ricordo di essere stato accanto a Montanelli, quando [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tale spirito la Repubblica italiana segue una politica rispettosa delle pattuizioni con la Santa Sede , dai patti lateranensi fino alle intese più [...]