Risultati della ricerca


4 discorsi per partenza per un totale di 5 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittimazione democratica del Governo. il punto di partenza è questo. e tale questione, onorevoli colleghi , non è, a ben vedere, una questione che si [...]

[...] consentano al nostro paese di uscire dalla difficoltà che lo attanaglia. il punto di partenza è quello del Governo. quali proposte sono state avanzate [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permesso di partenza generalizzata moti dandolo persino con accenni al valore familiare del Natale cristiano. sembrò che fosse segno di avvio alla [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 679 - seduta del 25-09-1991
Situazione in Jugoslavia
1594 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 679 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] posizioni di partenza. immediatamente dopo la firma, gli scontri sul terreno erano andati diminuendo, anche se il 19 settembre una formazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , assume essere esistenti. spiego: se vi sono contestazioni da fare, naturalmente devono essere avanzate; ma non si può sostenere in partenza che i dati non [...]