Risultati della ricerca


4 discorsi per logica per un totale di 6 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] logica vorrebbe che riforme istituzionali e riforme delle leggi elettorali procedessero di pari passo, nell' ambito di un processo che non può che [...]

[...] essere unico e la cui sede naturale dovrebbe essere il nuovo, futuro Parlamento. vale per noi la logica e vale anche il metro costituzionale che il Capo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione sui sistemi elettorali da adottare all' epoca della Costituente, i socialisti avanzarono questa ipotesi. con quale logica? c' era, anche allora [...]

[...] una grande forza. introdurre uno sbarramento potrebbe essere una via rischiosa. le due proposte rispondono quindi alla stessa logica, con una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voto gli indirizzi, i programmi, le maggioranze di Governo. ma abbiamo anche detto che la nostra è una proposta aperta, la cui logica non è quella del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei due partiti che avevano egemonizzato di comune accordo maggioranze e opposizione. è nata, la Costituzione, in una logica di guerra fredda come [...]