Risultati della ricerca


4 discorsi per Unione Sovietica per un totale di 6 occorrenze

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significare per l' Europa il recupero di un' unità culturale con l' est; è davvero facile, a tale proposito, vedere l' Unione Sovietica entro i confini [...]

[...] di una volta e per l' Unione Sovietica di oggi la cultura europea, dimostra che siamo in presenza di un mondo molto integrabile sul piano delle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro dichiarazione solenne di isolamento dell' Iraq, da parte di un' Europa che si pone come partner degli USA, da una parte, e dell' Unione [...]

[...] Sovietica , dall' altra. insomma, quello che a mio avviso è mancato — e rispetto al quale diventa marginale se non, in qualche misura, grottesco l' invio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti siamo qui a deplorare l' esistenza, ma che allora si temeva potesse turbare i rapporti con una nazione quale l' Unione Sovietica . oggi tutti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Unione Sovietica . il primo e più vicino a noi di questi processi è rappresentato dall' unificazione tedesca. si tratta di un avvenimento di portata [...]