Risultati della ricerca


4 discorsi per bensì per un totale di 8 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1056 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « madamense » , e non quello di Benito Mussolini e del cardinale Gasparri, bensì quello di Casaroli e di colui che viene ispirato in queste cose da [...]

[...] , molto assennatamente, ai tempi della prima bozza, diceva che sarebbe stata fonte non di accordo o di disaccordo, bensì di conflittualità continua, senza [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . anzi, ripensando ad una battuta efficace che le è stata attribuita dai giornali — secondo cui ad essere maliziosi non si fa mai peccato, bensì in [...]

[...] volentieri a meno. non certo per pigrizia, perché questa forse è l' unica accusa che nessuno le può fare, bensì perché, nella sua concretezza e nel suo [...]

[...] pragmatismo, ella sa perfettamente che la causa della crisi non era nel mancato rispetto del programma del suo predecessore, bensì solo ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] radicale. ciò che è in gioco in quell' area non è questo o quell' interesse, bensì la coesistenza stessa dei due principali protagonisti. sono in gioco [...]

[...] , bensì strumentali ad un obiettivo più vasto. in campo arabo le prime reazioni alle proposte di Shamir sono state di distacco se non di ostilità [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
873 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] proprio perché la crisi non dipende dalla inadeguatezza di un singolo uomo bensì da tutto un sistema decrepito e inconcludente, né noi né il paese [...]