Risultati della ricerca


4 discorsi per cittadino per un totale di 9 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
562 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importanti per il cittadino sono stati disattesi, troppi argomenti sono stati soltanto accennati oppure annegati in un mare magnum di utopiche speranze. non [...]

[...] pensiamo cioè che, leggendo il suo programma, trarrà motivi per nutrire nuova fiducia nello Stato il cittadino che attende che il Governo lo difenda [...]

[...] dal terrorismo, sia politico sia criminale, il cittadino che attende che il Governo difenda i suoi figli dalla droga e che faccia qualcosa per il lavoro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ignorare che esiste il diritto alla vita del cittadino arabo e del Medio Oriente , anche quando non si scontra con l' esistenza dello Stato di Israele [...]

[...] del cittadino arabo erano garantiti. la violazione dei suoi diritti civili faceva scandalo. si poteva conoscerla. ma quel che accade a 20 chilometri [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contribuzione del cittadino possano non tanto e non soltanto implicare una maggiore spesa a carico del consumatore, quanto, chiaramente, ridurre [...]

[...] consumi che a quel punto vengono meglio disciplinati da parte dello stesso cittadino. grazie principalmente a questo sul versante della spesa, e grazie [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadino, come la sanità, la previdenza, la scuola, i trasporti. contemporaneamente, vanno dati più ampi poteri e maggiori responsabilità ad un numero [...]

[...] . fermo restando il riconoscimento dei diritti del cittadino, si apre il problema di una diversa articolazione del soddisfacimento dei bisogni. ciò non [...]