Risultati della ricerca


5 discorsi per centrale per un totale di 11 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Comunità deve certo estendersi anche ad altri problemi di centrale importanza per l' avvenire, come ricordato da vari colleghi intervenuti: quelli dell [...]

[...] ministro Balladur sulla costruzione monetaria europea e la creazione di una Banca Centrale Europea e, successivamente, il memorandum del ministro degli [...]

[...] Esteri Genscher sulla creazione di uno spazio monetario europeo e di una Banca Centrale , denotano il diffondersi di una crescente consapevolezza dell [...]

[...] dell' obiettivo finale di più grande stabilità dei cambi nell' ambito della costruzione di una Banca Centrale Europea . contemporaneamente, all [...]

[...] confronti delle valute di paesi terzi. la strada verso il compimento della fase istituzionale dello Sme e la creazione della Banca Centrale Europea [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; la razionalizzazione delle procedure legislative d' urgenza. accanto alla riflessione sugli istituti e sulle procedure nel Governo centrale, nel [...]

[...] preparazione alla prossima liberalizzazione. è il tema, grande e centrale per l' avvenire del paese, della scuola, nella sua capacità di dare ai giovani una [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di porre la questione relativa all' ambiente come problema centrale. all' onorevole Mattioli ho detto già qualcosa, ma dovrei dirne ancora un' altra [...]

[...] ' onorevole Scalia e dai radicali. su questo tema, l' impegno del Governo nell' accordo riguarda la decisione di riconvertire la centrale di Montalto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . il partito socialista , ad esempio, annuncia che occorrerà « governare » il fatto centrale della droga e governare il paese in un modo diverso [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello pensionistico e nella Pubblica amministrazione centrale e decentrata: serve un' amministrazione che renda di più e che costi di meno. le linee [...]