Risultati della ricerca


5 discorsi per ce per un totale di 13 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formato convinto dei suoi grandi limiti politici; non ce la faremo; ma è l' unico motivo per il quale io lascio la vecchia casa liberale con Villabruna [...]

[...] , abbiamo sentito qua e là balbettare che i trattati non ce lo consentirebbero. ma scherziamo? innanzitutto voglio dire che io so poche cose, di volta [...]

[...] ieri, all' interno dei quali le speranze e le modalità di ciascuno di noi come cittadini non possono più passare, non ce la fanno! e dobbiamo fare i [...]

[...] ci ha confermato che non c' era nessun motivo politico, le emergenze che noi avevamo posto erano quelle giuste: non ce l' eravamo inventate per [...]

[...] sulle leggi di spesa. mentite! voi quello che volete è il potere. quando ce l' avete, le ragioni per le quali l' avete invocata, questa abolizione [...]

[...] e Stato, o addirittura men che nulla. qui ce la dovremo vedere in sede laica. noi dicemmo subito dal dicembre 1977, che il problema era quello del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; trovai il solito servizio di disordine, trovai forze dell'ordine che purtroppo avevano avuto l' ordine di consentire il disordine. la pelle ce l' ha [...]

[...] rimessa un ragazzo di ventun anni, Ugo Venturini. ci permettete di ricordare i nostri morti, ce lo permettete? perché lo stiamo facendo senza nessuna [...]

[...] eversive o sovversive che possono essere motivate e giustificate dal disordine delle istituzioni. noi ce ne preoccupiamo, e quando sentiamo un [...]

[...] Consiglio dopo Tambroni, ce ne preoccupiamo ancora di più. ricorda quanto disse in quella occasione? io non l' ho dimenticato mai, per spirito di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ovvia considerazione che l' egemonia è come il coraggio di manzoniana memoria, che uno non può darsi se non ce l' ha...... voglio e debbo qui sottolineare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propria sicurezza nell' affermazione del principio di sovranità nazionale. ce lo ricordava qui Altiero Spinelli pochi anni or sono, quando [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo uso politico, di potere della pubblicistica, sul piano del linciaggio dell' onorabilità e degli atti, ce ne vogliono adesso sei o sette o quattro [...]