Risultati della ricerca


4 discorsi per agli per un totale di 14 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] equilibrio delle forze convenzionali, verificabile e posto ai livelli più bassi, così da assicurare a tutti i popoli dell' Europa, dall' Atlantico agli [...]

[...] sulla messa al bando delle armi in questione. non mancheremo, assieme agli altri paesi dell' Alleanza, di fare quanto in nostro potere perché, in tale [...]

[...] momento in cui la decisione del governo di Washington dovesse diventare operativa. agli sviluppi di un disarmo graduale ed equilibrato sono collegate [...]

[...] USA su taluni aspetti della tematica mediorientale. la solidarietà e l' amicizia che ci legano agli USA affondano le loro radici in motivazioni ancora [...]

[...] vasta azione di protesta per un rapido ritorno alla democrazia è in corso in questi mesi in Cile: ad essa guardiamo con simpatia e manifestiamo agli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazione, la coerenza rispetto agli impegni assunti di fronte agli elettori, il desiderio di non lasciare incompiuto un lavoro non inutile e non privo di [...]

[...] nel sud, e ne fanno lievitare in modo irrazionale i costi rispetto agli altri paesi europei , sta una situazione di lentezze procedurali e di ritardi [...]

[...] . agli imprenditori, dai quali ci attendiamo una risposta positiva alle nostre incentivazioni per l' aumento della base produttiva e occupazionale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accorciare le legislature, pur di non giungere agli scontri referendari che sono, vedremo poi perché, piuttosto impropri, per non dire sicuramente [...]

[...] facessimo quello che poi abbiamo fatto. ma è con grande consolazione — e lo cito perché voglio che rimanga agli atti di questa Camera — che sottolineo l [...]

[...] questi valori penso con pena, con allarme agli altri miei camerati che gridano e strillano quello che stanno strillando in questa radio » . che cos' è [...]

[...] appartieni alla Dc e io sono radicale e tu saresti più simile agli altri, al 90 per cento dei tuoi compagni di partito, eccetera. abbiamo la [...]

[...] alla realtà delle nostre condizioni, ed averne usato ed abusato. allora, se Radio Radicale fornisce servizi, sta a voi, agli utenti! noi siamo i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustamente la liberazione di Mandela... anche perché i martiri non servono né a se stessi né agli altri. è urgente, per il bene della società [...]