Risultati della ricerca


4 discorsi per settori per un totale di 19 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento provvedimenti per recuperare il gettito soprattutto nei settori che si sottraggono all' imposizione con strumenti che modifichino la [...]

[...] si ritorca negativamente sugli altri settori che invece funzionano, per cancellare la pratica di versare risorse senza fine in veri e propri gorghi [...]

[...] della perequazione dove gli squilibri sono gravi ed evidenti, dove esistono necessità e stati di crisi che investono larghi settori di cittadini. il [...]

[...] settore tributario è uno dei settori in cui più fortemente si avvertono squilibri ed ingiustizie. per essere oggettivi, dobbiamo riconoscere che i [...]

[...] trovare sbocchi le nuove leve del lavoro; i settori in espansione non riescono ad assorbire tutte le nuove richieste di lavoro. il fenomeno è comune a [...]

[...] pesanti riguardano soprattutto tre settori: quello dei giovani in cerca di prima occupazione, con la forte incidenza di tutti coloro che non sono andati [...]

[...] avere coscienza che il fenomeno della disoccupazione investe in misura quantitativamente maggiore i giovani e le donne, settori più deboli e meno [...]

[...] dello Stato rispetto al quale non possiamo non rilevare arretratezze, che investono importanti settori della vita pubblica — pensiamo all [...]

[...] Stato, nei suoi settori più strategici — pubblica istruzione , lavoro, industria — perché facciano uno sforzo specifico per l' innovazione e l [...]

[...] di programmazione e gestione dei settori più in crisi come la sanità, la casa, le politiche del lavoro. ogni sforzo per il Mezzogiorno e il più [...]

[...] avanzate: nei settori dell' automazione industriale e del controllo dei processi si prevede, nel 1984, un aumento delle produzioni superiore al 20 per [...]

[...] settori delle telecomunicazioni, dell' energia, dei trasporti e di altri servizi innovativi, con particolare riguardo, per questi ultimi, alla domanda e [...]

[...] ancora una volta, l' esigenza che siano identificati i settori da destinare a disciplina regolamentare, in modo da alleggerire le procedure e i [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcuni settori di mezzi finanziari dal livello nazionale a quello comunitario è perché vogliamo portare la Comunità nel suo insieme, e non in uno [...]

[...] provocare, soprattutto nei settori industriali di punta, la cooperazione tra diverse aziende europee dimostrano piuttosto il contrario. a livello della [...]

[...] della Comunità, dai settori della ricerca a quelli dell' applicazione delle tecnologie di punta e della cooperazione spaziale. vi è un aspetto dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti i settori, come accadde all' Eni di Cefis, quello comunista e quello liberale, tutti quanti, senza eccezione alcuna. andiamo avanti, quindi, in [...]

[...] meno — faceva propria la vecchia richiesta radicale, inserita nel dicembre scorso in un ordine del giorno presentato da tutti i settori democratici [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non più competizione tra due « poteri » per rivendicare spazi di operatività, espandere competenze, controllare settori della vita sociale, ma [...]