Risultati della ricerca


4 discorsi per La Repubblica per un totale di 6 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] su La Repubblica e su altri quotidiani. grande riforma di che? e secondo quali principi? piccola controriforma di velleitari impotenti e violenti. a [...]

[...] quarant' anni e per quaranta anni avete tenuto crocifissa e inchiodata la Repubblica italiana ai codici fascisti, peggiorandoli nei momenti nei quali [...]

[...] : tutti i giornali, anche La Repubblica , anche il giorno che ogni giorno, come un giornale di partito, insulta i radicali. libertà di stampa , si dice: l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiaramente su La Repubblica — interrompiamo un po' il corso normale della politica italiana ; perché mai dei partiti che rispondono all' elettorato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] civile si pensasse ad un avvenire sociale, ad un avvenire di riforme, ad un avvenire di popolo e che la Repubblica italiana dovesse diventare una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel 48, la Repubblica romana , quella di La Malfa , la Nota aggiuntiva (come diceva l' onorevole Battaglia, partito appunto dell' autoelogio e dell [...]