Risultati della ricerca


6 discorsi per cinque per un totale di 10 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' agguato criminale con cui si è colpito stamattina l' onorevole Aldo Moro e nel quale sono state distrutte cinque vite umane . al cordoglio che [...]

[...] tra i cinque partiti che la compongono figura finalmente anche il partito comunista italiano. il prevalere di una linea di collaborazione e di [...]

[...] espressione la solidarietà tra cinque partiti democratici e popolari, c' è la novità costituita dal nostro ingresso, chiaro ed esplicito, nella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Comunità ed alla Banca europea per gli investimenti di mettere a disposizione dell' Italia e dell' Irlanda, per un periodo di cinque anni, prestiti a [...]

[...] ammonteranno a 3.710 miliardi di lire in cinque anni, con agevolazioni corrispondenti a 750 miliardi di lire per lo stesso periodo. si tratta di crediti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acostituzionali (diciamo pure così) e, prima di venire qui, riunisce i sei, i cinque segretari dei partiti e con loro concorda il testo della [...]

[...] , ma sempre di più, lei si riunisce con i cinque segretari, e con loro decide tutto, mentre poi la Camera viene convocata come organo di registrazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , collega Cicchitto, collega Napolitano, vi dirò che cinque o sei mesi di tempo non cambiano nulla dal punto di vista dei rischi. voglio aggiungere poi anche [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] faceva la polizia a riferire a Di Bella che erano « scippatori » ? 4) un giornale ha scritto che le Brigate Rosse avevano preparato cinque rapimenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] durata di cinque ore, con ludibrio non solo di quello che siamo ancora abituati a denominare rispetto della legge e libertà, ma anche dei successivi [...]