Risultati della ricerca


4 discorsi per regioni per un totale di 18 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ) ma anche suggerimenti tratti da contatti intervenuti con le regioni e con le organizzazioni sindacali . in questo modo si è ottenuto il risultato [...]

[...] delle regioni, il che consente di lasciare alle regioni tutta una serie di adempimenti, cosa che era impossibile nel passato, o perché le regioni non [...]

[...] ' associazione delle regioni alla nuova struttura istituzionale dell' intervento, sia attraverso la partecipazione stabilizzata dei presidenti delle regioni al [...]

[...] nove regioni del Mezzogiorno. per evitare equivoci, è bene ripetere che si è ritenuto di non immettere i rappresentanti delle regioni Marche e Toscana [...]

[...] istituzionalizzazione della partecipazione delle regioni, innanzi tutto, nell' opportunità di associarle, con sicuro vantaggio reciproco, alla [...]

[...] ), a differenza di tutti gli altri sistemi costituzionali dotati di strutture più o meno analoghe alle regioni, un punto d' incontro centralizzato, nel [...]

[...] quale le regioni, non solo nel rapporto con l' amministrazione centrale dello Stato, ma anche nel rapporto tra di loro, abbiano una sede, un foro, in [...]

[...] nel comitato dei rappresentanti delle regioni meridionali e la presenza attiva e in parità di numero nel Consiglio d'amministrazione della Cassa per [...]

[...] il Mezzogiorno ha un suo significato ulteriore. noi dobbiamo riconoscere alle regioni un complesso di diritti e di doveri. infatti abbiamo molte volte [...]

[...] sperimentato che il non avere un collegamento chiaro con le regioni, non solo per consultarle, ma per impegnarle, comporta una difficoltà che spesso [...]

[...] attive fatte in questo periodo che abbiamo alle spalle, con la possibilità di dare alle regioni, che lo desiderino, temporaneamente o eventualmente [...]

[...] della base produttiva nazionale. credo che tutta, l' esperienza fatta conduca a questa visione — affidata al Governo, alla Cassa, alle regioni, al [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
258 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono state tutte le forze politiche responsabili. il Governo non ha rifiutato il soccorso responsabile delle altre regioni, delle altre province e degli [...]

[...] , le regioni, le province, i comuni. La Repubblica è tutto questo e sono tramontati i tempi in cui si poteva identificare lo Stato in un solo centro [...]

[...] fuoco , che non hanno respinto, ma hanno solo coordinato in una cornice unitaria quello che è stato lo slancio delle regioni, delle province, dei [...]

[...] essere confortati e sostenuti da una certezza: che noi tutti, Parlamento, Governo, altre regioni, forze politiche nazionali dobbiamo fare il nostro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
1541 1976 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni — nell' utilizzazione dei fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea , aveva provocato negli stessi ambienti del Parlamento europeo e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] BOT danno oggi interessi molto elevati; le regioni depositano i fondi in dotazione presso tesorerie costituite da banche che danno loro un interesse [...]